martedì 4 settembre 2012

Pronto, parlo con il maggiordomo di Filippo?

Battuta di Gianfranco, mio amatissimo figlio che vive a San Francisco (beato lui!) che avendo visto l' ultimo post su "la barca di Filippo" giustamente ha fatto la battuta.

Risposta: Si sono il maggiordomo ma il marchese sta riposando ed ha chiesto di non essere disturbato! Prega di richiamare piu' tardi quando fa piu' fresco!


sabato 1 settembre 2012

"... ma questa e' la barca di Filippo!"

Ebbene si e' andata cosi: all' ormeggio in banchina a Vathi Itaca ad un certo momento e' arrivata una barca di italiani, che si e'infilata tra noi ed una barca vicino!  Dopo la fase di sistemazione delle cime di poppa e parabordi, ad un certo momento lo skipper guardando Mediterranea II con un po' piu' di attenzione e guardandomi mi ha detto: "ma questa e' la barca col gatto Filippo!"

Filippo il gatto piu' fotografato al mondo:

Filippo al computer

Filippo in navigazione, sistemazione antirollio


Francesca cerca di metter gli occhiali da sole a Filippo

Filippo di guardia alla passerella, che guarda i cefali!

Filippo in banchina fa il suo cinema...

Filippo alle volte sembra un leone!



giovedì 30 agosto 2012

La vacanza con Francesca


Innanzi tutto dove siamo stati partendo da Vathi - Itaca dove Marion e' sbarcata.


Alcune foto con commento:

Francesca al timone "a occhi chiusi", quando una sa, lo puo' fare!


Francesca al salpa-ancora ma con un certo distacco... NON E' VERO e' stata bravissima!


A poppa sulla plancetta, senza libro...


con libro!


Chissa' cosa guardavamo!


... ma Filippo e' un altra cosa!


cena "a' cote'" di Mediterranea, bellissimo!


Cena a Katos (200 abitanti) sotto un albero con le cicale...





foto artistica di Francesca di farfalla che attenta al mio vino, concorda che e' buono!


Tutti i charter vanno sempre a motore, loro no. Complimenti agli inglesi!


due bambini innamorati di Filippo che sta al gioco!


Lago svizzero!!!


tramonto


relazione padre - figlia


La polena piu' bella del mondo!

mercoledì 22 agosto 2012

Dal 2/8 al 13/8 Imbarchi e sbarchi

Con Annick siamo tornati a Lefkas pronti a ricevere a bordo Francesca il 7 e Sophie 8.

E' successo di tutto, Francesca e la sua amica Marion hanno perso l' autobus per Lefkas e sono arrivate a Prevesa. Annick e' partita per Roma lo stesso giorno via Ancona in traghetto da Igoumenitza e Sophie non e' mai arrivata perche' si e' ammalata e non e' mai partita.

Questo il percorso fatto con Francesca e Marion fino al suo sbarco a Itaca.

Queste alcune foto della permanenza a bordo di Marion:

Aspettando l' autobus da Louros a Preveza
  
Figure artistiche di altissimo livello

Foto di un paparazzo in cerca di modelle...

Marion al timone

Aperitivo a lungo il mare.






   

giovedì 2 agosto 2012

Da Kalamos a Akoni nell'isola di Meganisi

Questi gli ultimi spostamenti e diretti a tornare a Lefkas per l'arrivo di Sophie e Francesca all' inizio della prossima settimana.


Abbiamo avuto un paio di giorni con temporali all'orizzonte e qualche colpo di vento per noi, cosi ad inizio Agosto non me lo aspettavo. Poi cosa strana il barometro non e' sceso, ne ho due a bordo ed entrambi davano gli stessi dati. I locali dicono che succede quando non c'é il NW che ci dovrebbe essere sempre tutti i pomeriggi. Insomma vedremo! 

Foto di archivio:

 Filippo sta per mangiare il finocchio!

Mozzo addetto a salpare l'ancora con cappello


Calma mattutina!

domenica 29 luglio 2012

Domenica pomeriggio a Kalamos

Innanzi tutto la carta con gli ultimi spostamenti:


Ad Itaca e Kalamos

Come visibile siamo stati ad Itaca ed adesso esploriamo le isole piu' sottocosta. Abbiamo avuto alcuni giorni con un discreto NW che faceva concorrenza al maestrale della Sardegna. Per il resto tutto tranquillo. Abbiamo re-incontrato una barca di francesi, Kaitos, a Vathi la citta' principale di Itaca.   

Dalla carta sopra non si vede bene ma ci siamo fermati per fare il magno e mangiare ad Atokos, una isoletta tra Itaca e Kalamos, in una baia che si chiama One house bay. In effetti c'é solo una casa che si vede molto ma si intravede anche una chiesetta ancora piu piccola, dalla foto satellitare che allego sotto e' quella piu' vicino al mare. Ebbene verso le 11 di questa mattina domenica, la campana della chiesa ha suonato per la messa!



giovedì 26 luglio 2012

Filippo de Gattis marchese di Tana fiorita

Ebbene si, e' ufficiale! Avendo incaricato un'agenzia specializzata perché facesse delle ricerche,  e' confermato che Filippo appartiene ad una nobile famiglia napoletana (decaduta sul piano patrimonio) ed e' un marchese e in particolare di Tana fiorita.  Il suo abito grigio e camicia bianca immacolata lasciavano intuire queste origini.  Avendone parlato con Filippo non ha lasciato trasparire nessuna reazione, un vero nobile!

Con il nobile di cui sopra, siamo a Sivota (un altra!).  Vedi mappa allegata con il percorso da Prevesa.


Insomma tutto bene e siamo molto contenti di questa estate! Siamo fortunati di poter continuare a godercela senza nessun vicolo di tempo o di altri impegni!




domenica 22 luglio 2012

Siamo a Lefkas

Comincio con la strada fatta, senza Annick fino a Igoumenitza e da li' con lei.


Tutto tranquillo salvo una notte di fuoco di Filippo a Preveza con un altro gatto, piu' macho di lui, che e' venuto a bordo ed ha marcato il territorio, per fortuna solo all' esterno. Comunque Filippo era chiaramente in difficolta'  al punto che la mattina successiva ci ha svegliato per chiederci aiuto e la notte successiva ha dormito sul cuscino di Annick.

Mangiate sarde a Preveza, eccezzionali, e moules all' aneto a Koukounitsa in trattoria sulla spiaggia a 2 metri dal bagnasciuga. Peccato che anche le zanzare facessero parte dei commensali.

Rotto il ghiaccio con la pesca la traino. Prese tre occhiate in mezz'ora, non grandi ma mangiabili. Cucinate da Annick all' acqua pazza e mangiate non piu'tardi di un' ora dopo averle pescate, squisite.

Filippo ha avuto la sua testa ed ha partecipato attivamente al recupero del pescato.









martedì 10 luglio 2012

Filippo alla battaglia di Azio

Prevesa, dove siamo, e' molto vicino a dove si e' svolta la battaglia di Azio vedi piantina.


questa la zona della battaglia

Noi siamo stati a Prevesa ed abbiamo fatto una capatina all' interno del golfo di Amvrakikos.


Questo il giro fatto all'interno del golfo di Prevesa.

Domani dirigo a Nord, torno a Igoumenitza a prendere Annick che torna dal Belgio, via Charleroi - Bari in aereo con la Rayanair, poi Bari - Igoumenitza in traghetto, sembra che ci sia qualcuno che lo ha gia' fatto ed e'sopravvissuto! 





venerdì 6 luglio 2012

Archivio storico

Adesso che so come fare, vi "inondo" di foto (piu' o meno interessanti, ma che valgono piu' di tante parole).


Filippo vicino al supporto della canna da pesca ma come si vede non ha molta speranza!


Filippo ha fatto il bagno (esercitazione gatto a mare) e si asciuga ma non e' affatto scioccato!



Voi potete constatare che a bordo abbiamo una macchina da cucine (elettrica) di cui Annick si serve!
Che barca e che donna!




giovedì 5 luglio 2012

Preveza

Ieri pomeriggio sono arrivato a Preveza.



Aggiungo (se mi riesce) alcune foto.





martedì 3 luglio 2012

Comunico che non ho niente da comunicare (faccio solo delle prove)

Mi piacerebbe far vedere da dove sono partito questa mattina e dove sono arrivato nel pomeriggio. Provo ad inserire una mappa che fa vedere il tratto di navigazione di oggi.

lunedì 2 luglio 2012

Finalmente preso qualche cosa all' amo!

Ebbene si ho preso all' amo qualche cosa! Il mio orecchio. Nel risalire a bordo ed avendo lasciato la canna con la sua esca attaccata, per pigrizia, ed avendo fatto un movimento che ha fatto staccare l' esca e relativi ami e questi avendo fatto una oscillazione nell'aria nelle vicinanze del mio orecchio destro ebbene uno dei due ami mi si e' conficcato nella parte alta del padiglione auricolare.

Per combinazione stavano venendo a prendermi una coppia di amici francesi, Eliane e Jean Ive (non sono sicuro di come si scrive) per andare a terra per una passeggiata con Filippo. Mi hanno trovato appeso all' amo e Jean Ive e' tornato in barca per prendere una tronchesina per tagliare l' amo. Siamo andati in paese per cercare un dottore. Sono stato portato al centro medico di Paxos da una ragazza in motorino e li' il medico si e' limitato a far uscire il mezzo amo rimasto nell'orecchio dalla parte opposta da cui era entrato. La prossima volta lo faccio da solo. In effetti mi ha insegnato che l' amo non va tagliato troppo corto per permettere di spingerlo meglio dall' altra parte.

Insomma un tardo pomeriggio movimentato, secondo me Paxos e le passeggiate di Filippo sono un argomento da trattare con cautela.

Colgo l' occasione per aggiornare il diario di bordo con gli eventi di navigazione degli ultimi giorni, ho fatto il giro di Paxos ed AntiPaxos e sono ritornato a passare una notte a Lakka e due notti a Gaios. Il posto lato Ovest ricorda Ponza, mentre il lato est e' ricco di vegetazione e con alberi importanti fino al mare e molti cipressi sparsi un po' dappertutto. Non male!

Delfino


venerdì 29 giugno 2012

Quasi perso Filippo prima della partita Italia Germania


Certo che se non ci fosse Filippo credo che non avrei molto da dire.  Salvo farvi un resoconto di tutti i lavoretti che faccio, qualche volta pulisco e trovo anche il tempo per leggere. Ogni tanto mi cucino qualche cosa ma i piatti piu’ gettonati sono: prosciutto e melone; mozzarella (versione greca con feta + olive) e pomodoro; tonno fagioli e cipolle; verdure in padella con uova strapazzate. Sopravvivo benissimo e mi sento in forma.

Innanzi tutto il porto nelle cui vicinanze ero alla fonda si chiama Gaios sempre nell’ isola di Paxo. Vedi ubicazione.

Torniamo a Filippo, ieri pomeriggio verso le 18 prendo il gatto e vado con il tender ad una isoletta, Panagia, poco lontano da dove ero alla fonda. Con Filippo facciamo una lunga passeggiata e lui mi segue fedelmente come un cane. Arrivati in cima dove c’era una chiesetta, lui si infila tra gli arbusti e non viene piu’ fuori.  Sono rimasto li’ a chiamarlo per un’ ora e mezza!!!  Finalmente verso le 20 e’ venuto fuori. Avevo il suo cestino con me, l’ ho messo dentro e sono tornato in barca felice di averlo con me. In certi momenti, quando non tornava, lo avrei strozzato ma poi il rivederlo mi ha fatto proprio piacere.

Finale di giornata, partita Italia Germania… insomma una serata emozionante e positiva.

martedì 26 giugno 2012

Filippo, il gatto piu’ fotografato di Paxos – Lakka


Partenza da Sivota verso le 8 per Paxos sempre nella speranza di prendere un pesce – NIENTE!

Verso le 11, siamo arrivati a una baia con paesino a Lakka nell’isola di Paxos.  Sembrava Porto Cervo ad Agosto ma piccolo dettaglio solo barche a vela.  Il 50% sono barche di charter locali le altre sono nell’ordine, inglesi, francesi, italiane, tedesche e altro.

Il fondale di sabbia da’ l’ idea di essere ai Caraibi.  Comunque a parte il posto famoso, io domani mi riprometto una navigazione lemme sotto costa alla ricerca di piccole baie senza ristoranti e senza tanti “charteristi“ tedeschi e inglesi!  Niente di razzista ma vengono momenti di debolezza etica!

Alle 1830 con Panama in testa e Filippo a prua del tender con dolce remata mi sono recato a terra per la passeggiata (mancata ieri a causa maialone…) naturalmente facendo lo slalom tra le barche tutte le signore hanno notato Filippo e non dico le foto e l’ entusiasmo per l’ evento (anche perche’ le donne in barca si annoiano e…)

Arrivato quasi a terra Filippo e‘ saltato dove l’ acqua era bassa ma comunque si e’ bagnato le zampe senza nessuna remora.  Dopo un po‘ io mi annoiavo ed ho pensato di fare una passeggiatina chiamandomi Filippo dietro, cosa che ha fatto ben volentieri, forse anche lui non sapeva cosa fare.

Rimesso nel suo cestino da picnic senza nessun problema, siamo tornati a bordo, qui’, ormeggiato il tender a poppa di Mediterranea, grandi salamelecchi di ringraziamento!

lunedì 25 giugno 2012

Lunedi 25 a Sivota con farmacista e maialone


Comincio precisando che il console non e' venuto questa mattina in banchina a ricevermi, ha fatto bene Filippo a declinare l’invito, lui sapeva…

Il posto non e’ male ma un po’ troppo turistico, infatti parlano quasi tutti italiano solo i veri italiani per darsi un tono parlano inglese, come ho fatto io!  Forse per questo il console non e’ venuto, chissa’ per quanti personaggi pseudo importanti e’ venuto senza nessun ritorno per lui.  Filippo sapeva tutto!

Sono stato in farmacia a cercare un farmaco italiano che costa in Italia 50 Euro qui costa 9.80, ne ho comprate DUE scatole e la farmacista che mi ha misurato la pressione era molto gentile e non male, pressione ok anche malgrado scollatura (solo vecchiaia, mannaggia).

Pomeriggio al tramonto, messo Filippo nel suo cestino tipo picnic che lui ama molto, dove passa l’ 80% della sua giornata, ma subdolamente purtroppo per lui, permette anche di chiuderlo dentro (la foto di Filippo nel cestino segue appena ho capito come si fa a mettere le foto nel blog in greco). Messo il cestino con Filippo, nel tender e partito verso una spiaggia che da bordo pareva molto amena. Appena allontanato da bordo ho aperto il cestino per permettere a Filippo di partecipare alla mini navigazione.  Ci siamo diretti alla spiaggetta di una mini isoletta davanti a Sivota.  

Arrivati a 20 metri dalla spiaggia mi sono reso conto che c’ era un maiale (nero come il carbone ma non mi sembrava un  cinghiale, conosco un po’ la differenze somatiche e il pelo) da 100 Kg sulla spiaggia che sembrava mangiucchiare qualche cosa.  Filippo non lo ha visto ma io si ed ho fatto subito inversione di marcia avendo deciso che la spiaggia non era proprio il posto giusto per una passeggiatina di Filippo a terra.  Siamo tornati a bordo e Filippo era felice di essere in barca con la sua cena.