Certo che se non ci fosse Filippo credo che non avrei molto da dire. Salvo farvi un resoconto di tutti i lavoretti che faccio, qualche volta pulisco e trovo anche il tempo per leggere. Ogni tanto mi cucino qualche cosa ma i piatti piu’ gettonati sono: prosciutto e melone; mozzarella (versione greca con feta + olive) e pomodoro; tonno fagioli e cipolle; verdure in padella con uova strapazzate. Sopravvivo benissimo e mi sento in forma.
Innanzi tutto il porto nelle cui vicinanze ero alla fonda si chiama Gaios sempre nell’ isola di Paxo. Vedi ubicazione.
Torniamo a Filippo, ieri pomeriggio verso le 18 prendo il gatto e vado con il tender ad una isoletta, Panagia, poco lontano da dove ero alla fonda. Con Filippo facciamo una lunga passeggiata e lui mi segue fedelmente come un cane. Arrivati in cima dove c’era una chiesetta, lui si infila tra gli arbusti e non viene piu’ fuori. Sono rimasto li’ a chiamarlo per un’ ora e mezza!!! Finalmente verso le 20 e’ venuto fuori. Avevo il suo cestino con me, l’ ho messo dentro e sono tornato in barca felice di averlo con me. In certi momenti, quando non tornava, lo avrei strozzato ma poi il rivederlo mi ha fatto proprio piacere.
Finale di giornata, partita Italia Germania… insomma una serata emozionante e positiva.
Che bello vedere l'ubicazione. Quasi quasi si vede anche la barca! Stavo pensando che quest'inverno dovresti scrivere un libro per bambini sulle avventure di Filippo in Grecia. Cosi' ogni anno ne publichi uno in un posto diversto. Potresti anche divertirti a fare i disegni.
RispondiElimina