venerdì 29 giugno 2012

Quasi perso Filippo prima della partita Italia Germania


Certo che se non ci fosse Filippo credo che non avrei molto da dire.  Salvo farvi un resoconto di tutti i lavoretti che faccio, qualche volta pulisco e trovo anche il tempo per leggere. Ogni tanto mi cucino qualche cosa ma i piatti piu’ gettonati sono: prosciutto e melone; mozzarella (versione greca con feta + olive) e pomodoro; tonno fagioli e cipolle; verdure in padella con uova strapazzate. Sopravvivo benissimo e mi sento in forma.

Innanzi tutto il porto nelle cui vicinanze ero alla fonda si chiama Gaios sempre nell’ isola di Paxo. Vedi ubicazione.

Torniamo a Filippo, ieri pomeriggio verso le 18 prendo il gatto e vado con il tender ad una isoletta, Panagia, poco lontano da dove ero alla fonda. Con Filippo facciamo una lunga passeggiata e lui mi segue fedelmente come un cane. Arrivati in cima dove c’era una chiesetta, lui si infila tra gli arbusti e non viene piu’ fuori.  Sono rimasto li’ a chiamarlo per un’ ora e mezza!!!  Finalmente verso le 20 e’ venuto fuori. Avevo il suo cestino con me, l’ ho messo dentro e sono tornato in barca felice di averlo con me. In certi momenti, quando non tornava, lo avrei strozzato ma poi il rivederlo mi ha fatto proprio piacere.

Finale di giornata, partita Italia Germania… insomma una serata emozionante e positiva.

martedì 26 giugno 2012

Filippo, il gatto piu’ fotografato di Paxos – Lakka


Partenza da Sivota verso le 8 per Paxos sempre nella speranza di prendere un pesce – NIENTE!

Verso le 11, siamo arrivati a una baia con paesino a Lakka nell’isola di Paxos.  Sembrava Porto Cervo ad Agosto ma piccolo dettaglio solo barche a vela.  Il 50% sono barche di charter locali le altre sono nell’ordine, inglesi, francesi, italiane, tedesche e altro.

Il fondale di sabbia da’ l’ idea di essere ai Caraibi.  Comunque a parte il posto famoso, io domani mi riprometto una navigazione lemme sotto costa alla ricerca di piccole baie senza ristoranti e senza tanti “charteristi“ tedeschi e inglesi!  Niente di razzista ma vengono momenti di debolezza etica!

Alle 1830 con Panama in testa e Filippo a prua del tender con dolce remata mi sono recato a terra per la passeggiata (mancata ieri a causa maialone…) naturalmente facendo lo slalom tra le barche tutte le signore hanno notato Filippo e non dico le foto e l’ entusiasmo per l’ evento (anche perche’ le donne in barca si annoiano e…)

Arrivato quasi a terra Filippo e‘ saltato dove l’ acqua era bassa ma comunque si e’ bagnato le zampe senza nessuna remora.  Dopo un po‘ io mi annoiavo ed ho pensato di fare una passeggiatina chiamandomi Filippo dietro, cosa che ha fatto ben volentieri, forse anche lui non sapeva cosa fare.

Rimesso nel suo cestino da picnic senza nessun problema, siamo tornati a bordo, qui’, ormeggiato il tender a poppa di Mediterranea, grandi salamelecchi di ringraziamento!

lunedì 25 giugno 2012

Lunedi 25 a Sivota con farmacista e maialone


Comincio precisando che il console non e' venuto questa mattina in banchina a ricevermi, ha fatto bene Filippo a declinare l’invito, lui sapeva…

Il posto non e’ male ma un po’ troppo turistico, infatti parlano quasi tutti italiano solo i veri italiani per darsi un tono parlano inglese, come ho fatto io!  Forse per questo il console non e’ venuto, chissa’ per quanti personaggi pseudo importanti e’ venuto senza nessun ritorno per lui.  Filippo sapeva tutto!

Sono stato in farmacia a cercare un farmaco italiano che costa in Italia 50 Euro qui costa 9.80, ne ho comprate DUE scatole e la farmacista che mi ha misurato la pressione era molto gentile e non male, pressione ok anche malgrado scollatura (solo vecchiaia, mannaggia).

Pomeriggio al tramonto, messo Filippo nel suo cestino tipo picnic che lui ama molto, dove passa l’ 80% della sua giornata, ma subdolamente purtroppo per lui, permette anche di chiuderlo dentro (la foto di Filippo nel cestino segue appena ho capito come si fa a mettere le foto nel blog in greco). Messo il cestino con Filippo, nel tender e partito verso una spiaggia che da bordo pareva molto amena. Appena allontanato da bordo ho aperto il cestino per permettere a Filippo di partecipare alla mini navigazione.  Ci siamo diretti alla spiaggetta di una mini isoletta davanti a Sivota.  

Arrivati a 20 metri dalla spiaggia mi sono reso conto che c’ era un maiale (nero come il carbone ma non mi sembrava un  cinghiale, conosco un po’ la differenze somatiche e il pelo) da 100 Kg sulla spiaggia che sembrava mangiucchiare qualche cosa.  Filippo non lo ha visto ma io si ed ho fatto subito inversione di marcia avendo deciso che la spiaggia non era proprio il posto giusto per una passeggiatina di Filippo a terra.  Siamo tornati a bordo e Filippo era felice di essere in barca con la sua cena.   

domenica 24 giugno 2012

Domenica alla fonda al fresco a Sivota


Tranquilla domenica di fine Giugno ma sono riuscito a trovare un posto con un po’ di corrente d’aria.

Questa mattina sveglia alle 0630 grazie all’onda di un traghetto che mi ha fatto ballare come se il mare fosse in tempesta ed essendo affiancato non e’ stato cosi simpatico anche per Mediterranea che sicuramente mi ha mandato a quel paese!  Io mi sono sentito colpevole ed a quel punto ho pensato che era meglio fare un tentativo di pesca. Tanto per tranquillizzare tutti sull’ argomento, NON HO PRESO NULLA.  Ma la mattina era fatale, mare tavola e colori dell’alba bellissimi. Grazie, traghetto di cui sopra!  Come recita il proverbio, non tutto il male viene per nuocere!

Quindi sono partito da Igoumenista un posto orribile infatti secondo me e’ gemellato con Civitavecchia ed Olbia e c’ é una gara a chi e’ piu’ brutto e Igoumenista e’ in pole position (spero di aver scritto giusto,  e’ uno di quei  termini che si usano spesso ma non leggendo il Corriere dello sport, uno come me non sa come scriverlo!).  Ma il posto e’ piaciuto molto a Filippo che aveva un giardinetto a due passi e questa notte deve essere stata molto movimentata per lui tanto che oggi ha dormito tutto il giorno, al punto che si e’ dimenticato di mangiare a mezzogiorno!

Allora la ”non pesca“ alla traina si e’ svolta tra Igoumenista ed un posto non male affatto che si chiama Sivota (il paese) ma e’ un mini arcipelago fatto di tante piccole isole e qui sono.  Sono arrivato per le 10, relax, lavoretti, letture e adesso 2030 blog prima di cena, quindi nessuna scusa per eventuali errori d’ italiano. 

Domani visita ufficiale in paese, ho avvisato il console e penso sara’ a terra a ricevermi; Filippo ha declinato l’invito, andare a terra con il tender non e’ troppo di suo gradimento, preferisce il salto a sua discrezione.

sabato 23 giugno 2012

Errori miei ed eventuali Commenti vostri


ERRORI MIEI

Chiedo venia per i miei strafalcioni d’ italiano!  Ho qualche attenuante nel fare invia e poi non succede niente e alle volte tocca ricominciare ed allora non rileggo cosa ho scritto . I titoli poi sono un arcano a parte, in ogni caso “I primi giorni a Grecia” non e’ male come strafalcione, fa un po' napoletano! Da matita blu sottolineato due o tre volte.  Perdonatemi forse… stavo quasi dormendo e non ho riletto!


COME SCRIVERE COMMENTI

Mi e’ stato chiesto come scrivere dei commenti al blog.

Nella parte bassa di ogni messaggio compare questa parte che ho copiato per voi:


Facendo click sulla parola ”commenti”  compare una finestra dove si puo’ scrivere e poi facendo click su ” Pubblica ” questo viene registrato.  Provare per credere.

Facendo click sulle parole che seguono Ubicazione: si puo’ vedere il luogo dove siamo o a cui il messaggio si riferisce.

Spero di essere stato chiaro, un abbraccio a tutti.